Sesso in menopausa: Il piacere non va in pausa, si trasforma!

Postato da Lucia Testa il giorno

Ci sono ancora troppi tabù quando si parla di sesso in menopausa. Ci ritroviamo a ridere delle vampate e a fare spallucce davanti agli sbalzi d’umore, ma quando si tratta di sesso, cala il silenzio. Eppure, affrontare questo tema è fondamentale per continuare a vivere una vita intima appagante e serena.

Il corpo cambia, certo. Ma chi ha detto che il nuovo equilibrio non possa essere ancora più interessante?

Il corpo cambia, ma il piacere resta: come vivere la sessualità in menopausa

Durante la menopausa, il corpo attraversa una fase di trasformazione naturale, guidata principalmente dalla riduzione degli estrogeni. Questi cambiamenti possono influenzare la vita sessuale, ma non significano la fine del piacere. Fare sesso in menopausa può diventare un’esperienza ancora più libera e gratificante: spesso è il momento in cui le donne iniziano a riscoprire il proprio desiderio con più consapevolezza.

Principali cambiamenti fisiologici e come affrontarli:

  • Calano gli estrogeni: la mucosa vaginale tende a diventare più sottile e meno lubrificata, rendendo i rapporti a volte dolorosi o poco confortevoli. Ed è qui che entrano in gioco i lubrificanti! Sono facili da trovare, non servono ricette mediche, e possono migliorare il comfort durante i rapporti.

  • Cambiamenti nella risposta orgasmica: alcune donne notano una variazione nell’intensità o nella velocità dell’orgasmo. Dedicare più tempo ai preliminari e sperimentare diverse tecniche di stimolazione può favorire un orgasmo appagante anche durante la menopausa.

  • Diminuzione del desiderio sessuale: legata anche a fattori psicologici come stress, immagine corporea o stanchezza. Parlare apertamente con il partner e, se necessario, consultare un professionista può aiutare a identificare le cause e trovare soluzioni personalizzate.

  • Debolezza del pavimento pelvico: Con la menopausa, anche i muscoli del pavimento pelvico possono diventare un po' meno tonici. Allenarli con esercizi specifici (come gli esercizi di Kegel) o con la masturbazione è super utile! Ti aiutano a migliorare la sensibilità, il controllo muscolare e contribuisce a un maggiore piacere durante i rapporti.

Sì, la secchezza vaginale esiste. Ma si può risolvere

Secondo il National Institutes of Health, circa il 50% delle donne in menopausa e post-menopausa sperimenta dolore durante i rapporti. La buona notizia? Nei casi in cui non sia presente una sindrome genitourinaria, i lubrificanti sono la soluzione! Eppure, spesso si teme che l’uso del lubrificante “rovini il momento” o metta in discussione la virilità del partner. Ma usare un lubrificante è un gesto di libertà, cura e piacere condiviso. 

Portane uno con te. Sempre. Anche una mini-confezione. Tienilo in bagno, o nella borsa. E se non ti va di parlarne subito con il partner, puoi applicarlo tu stessa prima del rapporto.

Non c’è niente di strano nel chiedere aiuto, che sia un lubrificante, una terapia ormonale o un nuovo modo di vivere la propria intimità. Questo include anche l'esplorazione di opzioni naturali come la visnadina, un estratto vegetale che per alcune donne si è rivelato un valido supporto per il benessere intimo durante la menopausa

I vantaggi inaspettati del sesso in menopausa: più consapevolezza e libertà

Lontane dai ritmi frenetici degli anni precedenti, molte donne raccontano che la menopausa è anche un’occasione per riscoprire la sessualità sotto una luce diversa.

  • Meno ansia da prestazione o paura di gravidanze indesiderate: la libertà mentale è un potente alleato del piacere.

  • Maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei propri desideri: si sa meglio cosa piace, e si è meno disposte ad accettare compromessi.

In un terzo dei casi, anche la disfunzione sessuale maschile contribuisce al calo dell’attività sessuale. In altri, è la coppia a vivere un cambiamento generale. L’adattamento reciproco è fondamentale: si può esplorare la sessualità al di fuori della penetrazione o si possono provare forme nuove di stimolazione (tatto, clitoride, sex toys).

La tua sessualità evolve, non scompare

Non tutte trovano il sesso appagante dopo la menopausa, e va bene così. Non c’è un dovere, né un modello da seguire. L’intimità può assumere tante forme: coccole, affetto, gesti, carezze. L’importante è scegliere con consapevolezza.

La menopausa è solo una nuova fase della vita. Il piacere cambia, si adatta, cresce con noi. Sesso e menopausa non sono due mondi separati, ma possono convivere in modo pieno, libero e appagante. L'importante è non smettere mai di ascoltare se stesse.

Basta voler stare bene, nel proprio corpo, nella propria pelle, nella propria voglia.

 

← Post meno recenti